
Ho pensato di proporvi alcuni libri che mi hanno particolarmente colpito perché sanno affrontare in modo ironico, delicato e mai volgare, temi a me molto cari.
1. I monologhi della vagina
I monologhi della Vagina (The Vagina Monologues) è un’opera teatrale di Eve Ensler.
L’opera ha debuttato sulla scena Off-Broadway nel 1996 e ha vinto un Obie Award. Nelle prime rappresentazioni Eve Ensler recitava i monologhi delle varie donne che condividevano le loro esperienze riguardo alla loro vagina con il pubblico. I monologhi sono stati rappresentati in tutto il mondo e una versione per la televisione è stata prodotta da HBO.
All’interno de I monologhi della vagina “Con humor trasgressivo, la vagina prende la parola per raccontare e raccontarsi attraverso monologhi seri, divertenti, fantasiosi o drammatici: dall’anziana signora, che a settant’anni scopre l’orgasmo multiplo in una vasca da bagno, passando per ragazze curiose, professioniste del piacere e severe manager in tailleur.”
2. Vaginismo y coito doloroso: tratamiento y solución
di Gloria Arancibia Clavel
Il vaginismo e la dispareunia sono problemi sessuali che colpiscono un gran numero di donne e implicano conseguenze rilevanti non solo nel contesto della vita sessuale e di coppia, ma anche in ambito psicologico o emotivo. Gloria Arancibia Clavel raccoglie in questo libro, in modo dettagliato, il trattamento e la soluzione del problema e racconta in modo chiaro e dettagliato di come la donna che segue il trattamento arrivi a risolvere il suo problema e ad impara da se stessa e dalla sua sessualità.
Uno dei contributi principali di questo lavoro è l’ampio database (140 donne trattate) su cui l’autrice basa ciascuna delle linee guida suggerite.
Questo libro non è solo un contributo fondamentale per le donne che soffrono di queste difficoltà e che vogliono migliorare la loro vita sessuale, ma anche per tutte quelle persone interessate ad approfondire e comprendere meglio la sessualità femminile.
3. Silenzio intimo – La Cistite
“Un’opera scritta da una donna per le donne. Ma che dovrebbero leggere pure gli uomini. Per se stessi o per le proprie figlie, sorelle, partner, amiche, affette dalle patologie trattate in questo libro. Per capirle e sostenerle” in quello che viene definito “calvario”.
“Rosanna Piancone, autrice e infermiera professionale, ha alle spalle una dolorosa esperienza personale di malattia durata anni e superata grazie alla sua caparbia voglia di conoscere per guarire. Ha poi negli anni approfondito in maniera capillare ed esaustiva tutti gli aspetti delle disfunzioni genito-urinarie e pelviche. Tutto questo si ritrova nel libro, mix mirabile di informazione visto dalla parte del paziente.” – Prof. Francesco Pesce – Urologo e Neurologo